Trattamento di tutte le principali e più complesse patologie a livello vertebrale, cranico, cerebrale e cerebrovascolare.
Tecnologie
Utilizzo di tecnologie avanzate e specializzazione nel sistema integrato BrainSUITE, tra i più innovativi nel settore.
Attività scientifica
Partecipazione a numerosi progetti di ricerca universitari finanziati e a società scientifiche nazionali ed internazionali.
Pubblicazioni
Numerosi contributi e pubblicazioni riconosciute a livello internazionale, disponibili su PUBMED e sul sito SiNch.
Eccellenza
Neurochirurgia
La Neurochirurgia è una branca specialistica della Medicina che si occupa di interventi che interessano il cervello, i nervi e la colonna vertebrale. Il Neurochirurgo si dedica quindi alla terapia e al trattamento delle malattie e delle diverse condizioni morbose ad essi collegati.
Roma, 16-18 Settembre 2019
Il Prof. Antonino Raco sarà Presidente del
68° Congresso Nazionale di Neurochirurgia (SINch)
Patologie trattate
-
Patologie cerebrovascolari
Causate da problemi che interessano il flusso sanguigno, per cui la circolazione risulta difficoltosa. Le più conosciute sono Aneurismi intracranici, Malformazioni Artero-Venose (MAV) e Cavernomi.
-
Trauma spinale
Danno al midollo spinale che può comportare serie disabilità, per cui talvolta sono necessari interventi di chirurgia precoce. La chirurgia mini-invasiva rappresenta in tal senso un’innovazione.
-
Patologia degenerativa della colonna vertebrale
È la causa più frequente di dolori a carico del rachide e degli arti inferiori. Solitamente si provvede con trattamenti conservativi, tuttavia in casi particolari è necessario un intervento di chirurgia.
-
Conflitti neurovascolari
I conflitti neurovascolari si verificano per la compressione di un nervo cranico da parte di un’arteria o di una o più vene. Ci sono diverse sindromi che ne rappresentano le possibili manifestazioni.
-
Tumori cerebrali
Colpiscono il sistema nervoso centrale e in particolare il cervello. Si distinguono generalmente tra benigni e maligni, tuttavia esistono diverse classificazioni a seconda dei fattori considerati.
-
Trauma cranico
Patologia molto frequente che si classifica su basi diverse. A seconda dell’importanza, si distingue tra traumi minori, di moderata gravità o gravi e di conseguenza si valuta il trattamento chirurgico.
-
Chirurgia del Sistema Nervoso Periferico
Lesioni di tipo traumatico o associate a neoplasie interessano anche il sistema nervoso periferico e in particolare gli arti, per cui si interviene chirurgicamente allo scopo di riparare i nervi danneggiati.
-
Osteoporosi e fratture da fragilità
L’osteoporosi è una patologia che colpisce le ossa e le indebolisce progressivamente. A causa dell’osteoporosi, la massa ossea si riduce e la microarchitettura del tessuto osseo subisce importanti modificazioni che compromettono la resistenza dello scheletro.

Antonino Raco
Neurochirurgo
Direttore della U.O.C. – Unità Operativa Complessa – di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea di Roma. Professore Ordinario della Cattedra di Neurochirurgia, Direttore della Scuola di Specializzazione di Neurochirurgia e Direttore del Master in Tecniche chirurgiche e tecnologie innovative in neurochirurgia presso l’Università “Sapienza” di Roma.
Prendi appuntamento
Fissa un appuntamento direttamente col professor Raco contattando la segreteria dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30.
Dove opero
Visite ed interventi possono essere effettuati presso le seguenti strutture, in giorni ed orari prestabiliti.
Presso l’Ospedale Cardinale G. Panico il professore svolge unicamente attività di consulenza.
È necessario contattare le rispettive segreterie per conoscere le disponibilità e fissare un appuntamento con il Professor Raco
Ultimi aggiornamenti
News ed Eventi
NAAS 2019
25-28 Settembre – Chicago
Il prof. Raco sarà ospite al Congresso NAAS 2019 Advancing Global Spine Care dedicato alle novità in tema di tecnologia e educazione della colonna vertebrale
Neuro Trauma Messina 2019
Pannonians Move to Sicily
3-4 Ottobre – Milazzo (ME)
Il prof. Raco, invitato al 2nd EANS Trauma & Critical Care Meeting, presenterà una relazione dal titolo “Spinal Reconstruction. Where are we now?”
Eurospine 2019
16-18 Ottobre – Helsinki (Finlandia)
Il prof. Raco è stato invitato a partecipare al Congresso annuale Eurospine dedicato ai progressi della ricerca e ai risultati ottenuti nella cura della colonna vertebrale
5th Annual SNSS Meeting
24-27 Ottobre – Kragujevac (Serbia)
Il prof. Raco, invitato dalla Serbian Neurosurgery Society al 5° Meeting internazionale di chirurgia neurovascolare, interverrà sul tema “When to coil or when to clip an MCA aneurysm“
Pubblicazioni
Spinal cordectomy for the management of thoracic malignant intraspinal tumors in paraplegic or irreversibly, severely paraparetic patients: A technical remark.
Pubblicato su: Pubmed. LEGGI TUTTO
Spatial and temporal characteristics of the spine muscles activation during walking in patients with lumbar instability due to degenerative lumbar disk disease: Evaluation in pre-surgical setting.
Pubblicato su: Pubmed.LEGGI TUTTO